Il delitto penale alimentare contempla le norme che regolano i comportamenti riguardanti la manomissione, la contraffazione, l’adulterazione dei prodotti alimentari o dell’acqua lungo tutta la filiera agroalimentare, dalla selezione e trasformazione dei prodotti alla loro distribuzione e vendita. Questa disciplina tutela in altri termini il diritto alla genuinità degli alimenti che troviamo in commercio.
In questa materia devono ricomprendersi anche le norme relative alla tutela dei marchi di qualità come DOP (denominazione di origine protetta), DOCG (denominazione di origine controllata e garantita), DOC (denominazione di origine controllata), IGP (indicazione geografica protetta), ecc.
Tra i principali reati alimentari possiamo elencare